Oggi vi presento un pezzo tratta dal blog dei bravissimi colleghi della Promobit una Web agency Verona, in particolare il pezzo è del SEO/SEM specialist dell'azienda Maurizio Miggiano, uno stimato collega che merita tutta la mia stima, responsabile agenzia web marketing:
Una volta si diceva che metà dei soldi spesi in pubblicità erano buttati, il problema è che non si sapeva quale metà!La pubblicità internet e l’analisi statistica dei siti (Web Analytics) hanno cambiato le cose: oggi possiamo sapere con esattezza dove vanno a finire i soldi che le aziende investono nella comunicazione online e con quali risultati effettivi, possiamo ottimizzare costi e margini.
“Quanti click si trasformano in risultati concreti?”, “Cosa fanno i visitatori sul mio sito?”, “Come rendere più incisive le mie pagine web?”, “Le visite migliori arrivano dai motori di ricerca o dalle campagne banner?”. La Web Analytics risponde in maniera scientifica a queste domande, prendere decisioni che ottimizzano i nostri investimenti in comunicazione online diventa facile!
Prendiamo in considerazione un paio di esempi
Guardiamo l’immagine a fianco: “da dove arrivano le visite al mio sito?”. Il software di Web Analytics ci dice da quali canali giungono i nostri potenziali clienti: nel mese di Ottobre, oltre il 60% delle visite è stato generato dai Motori di Ricerca.
Senza visibilità su Google e sugli altri Motori, il sito perderebbe oltre metà delle sue visite. Sarebbe un male o il sito si potrebbe permettere questa perdita senza subire danni?
Guardiamo anche questa immagine e introduciamo un altro paio di valori oltre alle Visite: le Pagine Viste e i Risultati (Conversioni). Nel nostro caso sappiamo già che i Motori di Ricerca svettano sugli altri canali per n° Visite, ma osserviamo che primeggiano anche per numero di Pagine Viste dagli utenti: quelle provenienti dai motori sono cioèvisite interessate alle pagine del nostro sito (prodotti o servizi) e infatti ne consultano diverse.Ancora più importante, osserviamo che i motori generano la maggior parte dei Risultati (contatti, iscrizioni, vendite, ecc., dipende dagli obiettivi che vogliamo raggiungere). Questi dati ci dicono che inizia a diventare rischioso rinunciare alla visibilità sui Motori di Ricerca!
Ma proseguiamo ancora.Nell’immagine a fianco, vediamo nel mese di Ottobre quali sono stati nello specificoi Risultati generati dai Motori di Ricerca: contiamo 150 vendite e 222 iscrizioni alla newsletter. Ora sappiamo con esattezza che tagliare la visibilità sui Motori di Ricerca, significa rinunciare a 150 vendite al mese.
In ottica di ottimizzazione degli investimenti, ora possiamo sapere con precisione quanto è costata la singola vendita (es. 33 € Costo Per Vendita proveniente dai Motori) e quindi prendere una decisione che vada a premiare gli investimenti nei canali più proficui.
In questo modo ho ottimizzato costi e margini!
In questo modo ho ottimizzato costi e margini!
Conclusione
Dalle soluzioni gratuite a quelle professionali a pagamento, la Web Analytics non può assolutamente mancare in un progetto di comunicazione online perché è l’unico modo per avere una certezza scientifica sull’esito delle azioni di Web Marketing. Insomma, Conoscenza Web Analytics = Ottimizzazione Investimenti
Dalle soluzioni gratuite a quelle professionali a pagamento, la Web Analytics non può assolutamente mancare in un progetto di comunicazione online perché è l’unico modo per avere una certezza scientifica sull’esito delle azioni di Web Marketing. Insomma, Conoscenza Web Analytics = Ottimizzazione Investimenti
Novità
Promobit Communications diventa partner di Trackset, leader in Italia nelle soluzioni professionali di Web Analytics con il software ConversionLab, piattaforma scelta di recente anche da MediaShopping. .
Promobit Communications diventa partner di Trackset, leader in Italia nelle soluzioni professionali di Web Analytics con il software ConversionLab, piattaforma scelta di recente anche da MediaShopping. .Condividi su Facebook



Nessun commento:
Posta un commento